TRE SONO I PRINCIPI

“TRE sono i principii che deve conoscere il nostro artefice onde operare per virtù propria nella medicina, nell’arte alchimistica, metallica, e minerale.

Il primo principio è la materia, che dev’essere conosciuta dall’artefice di questa Opera, per la medicina e la pietra che è destinata a ricevere l’essere sostanziale. Perché se la materia è tale, quale la natura ricerca, essa riuscirà gratissima alla forma. Forma, materia e mezzo, cioè forze, ecco quello che deve concorrere per la migliore riuscita, come si dirà in proseguo.

Il secondo principio è il mezzo, molto più semplice rispetto al primo, ed è quello per cui la materia riceve la sua perfezione.

Il terzo è il principio della Quinta Essenza.

Il primo principio è nel mercurio volgare o comune.
Il secondo principio è nelle acque sottili in cui si risolve la fangosità del primo principio.
Il terzo principio, essenziale, è in relazione alla virtù delle stelle fisse, mobili, e dei loro diversi aspetti. Questo principio s’infonde nella materia per opera delle cotidiane influenze, appropriandolo con l’arteficio del secondo principio.

Il secondo principio, causa, dunque, ed è recettibile conveniente del terzo e di tutte le sue virtù che scendono dal cielo e che sono di ogni cosa generata la perfezione e la forma, come si può ben vedere dalle sue qualità caratteristiche.

Ma quello che genera, viene materialmente dal primo, dal quale si diparte la virtù minerale, che è materia semplice, divenuta perfetta quando riceve la forma per la Quinta Essenza celeste.”

Raimondo Lullo, Trattato sulla Quintessenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...