Si è da poco concluso il workshop online su Inanna – miti e simboli della dea.
Con il consenso dei partecipanti, che colgo l’occasione per ringraziare di vero cuore per la passione e la partecipazione, le lezioni sono state registrate e sono ora disponibili in differita.
Per informazioni, potete scrivere a apocalisseinsalotto@gmail.com
Ricordo brevemente il programma:
1 lezione: Dai pittogrammi alla stella
caratteri esoterici di una dea. Analisi delle funzioni di Inanna, simbolismo e carattere del santuario.
2 lezione: Il Grande Diluvio
I regni prediluviani e regalità post-diluviana. L’età dell’oro; la civilizzazione di Enki e l’esclusione di Inanna. La “lista Reale sumerica”. Il problema della rottura del legame cielo-terra. Uruk e Aratta.
3 lezione: I miti di conquista.
Inanna e il Kur dei Cedri , Inanna ed Enki, Inanna ed An, Inanna e l’Oltremondo.
Significato “politico” ed esoterico dei miti di conquista; analisi dei miti.
4 lezione: I miti allegorici.
Inanna e Shukallituda (il corvo e l’antimonio), l’ascesa di Etana (l’aquila e il serpente)
Analisi dei miti e del simbolismo alchimico sotteso.
5 lezione: Inanna e Gilgamesh. L’albero Halub, l’occupazione del Gipar. Il passaggio necessario della dea. Conclusioni e consigli per una ricerca e una pratica personale.
