INESPRIMIBILE O INCONOSCIBILE?



Secondo i nostri canoni, la storia inizia nel momento in cui essa può venire analiticamente documentata attraverso elencazioni di fatti e date, cosa che coincide con l’avvento della scrittura – per come noi la intendiamo.

È, questo, un tema che dovrebbe far riflettere: tutto ciò che non può essere analiticamente definito rimane fuori dalla nostra idea del mondo.

Parafrasando, il nostro sistema cognitivo è portato ad escludere dall’alveo della realtà l’esperienza di ciò che è metafisico e che, quindi, non può essere espresso in parole, perché non fa parte della nostra idea del mondo: l’inesprimibile rimane fuori dalla porta, nel regno di ciò che è intraducibile dalla ragione e che, per ciò solo, viene considerato inconoscibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...